
Completiamo nel nostro Istituto, con il servizio di Holter cardiaco e pressorio, le indagini non invasive dedicate alla salute del tuo cuore che prevedono:
- Visita specialistica cardiologica
-
Elettrocardiogramma a riposo e sotto sforzo
-
Eco-color-doppler cardiaco
-
CoronaroTC virtuale 3D
-
Risonanza Magnetica cardiaca senza e con contrasto
HOLTER CARDIACO

L’Holter cardiaco o elettrocardiogramma dinamico è un test non invasivo e indolore, che permette di registrare 24 ore su 24 l’attività elettrica del cuore. Durante le 24 ore di registrazione il paziente deve svolgere le normali attività (eccetto fare la doccia).
Le indicazioni alla esecuzione dell’esame sono rappresentate:
- extrasistoli, tachicardia, battito cardiaco irregolare
-
aritmie sintomatiche
-
aritmie asintomatiche riscontrate durante visite o ECG di routine
-
perdita di coscienza
-
controllo della terapia antiaritmica
Il servizio prevede il posizionamento, nel nostro Istituto, di alcuni elettrodi adesivi collegati ad uno strumento di registrazione dalle dimensioni molto contenute, il monitoraggio dell’attività elettrica del cuore che varia da 24 a 48 ore, la rimozione del registratore al termine dell’esame e la refertazione da parte di un cardiologo.
Il referto, su esplicita richiesta, può essere inoltrato via mail direttamente al domicilio del paziente.
HOLTER PRESSORIO

Il monitoraggio della pressione arteriosa nelle 24 ore (Holter Pressorio o ABPM) è un test non invasivo, che consente di registrare la pressione arteriosa continuativamente per 24 ore, mediante un piccolo apparecchio fissato in vita con una cintura. Il monitoraggio 24 h della pressione è utile per diagnosticare uno stato di ipertensione o per verificare l’efficacia della terapia antiipertensiva.
Il servizio prevede l’installazione del registratore in Istituto, la registrazione dei dati nelle 24 ore, la riconsegna del registratore 24 ore dopo e la refertazione del tracciato tramite il nostro cardiologo.
Il referto, su esplicita richiesta, può essere inoltrato via mail direttamente al domicilio del paziente.
Il Direttore Sanitario
Dott. Ruggiero Calabrese