Nel nuovo Polilab Chirurgico Calabrese progettato e realizzato per offrire il massimo comfort ai pazienti che ci affidano la tutela della propria salute, abbiamo organizzato un moderno dipartimento
News
Il dipartimento di Neuroscienze dell’Istituto dei Dott.ri Ruggiero e Maria Luisa Calabrese, con l'intento di offrire ai pazienti che ci affidano la tutela della propria salute indagini ad alta spec
Il Poliambulatorio di Chirurgia di Giorno Calabrese è un nuovo e innovativo servizio sanitario privato per il Salento nato allo scopo di fornire una struttura attrezzata e moderna
Nell’ambito dell’attività di Cardiologia, del nuovo “Poliambulatorio specialistico e Day Surgery Calabrese” è stato attivato un nuovo servizio dedicato alla cardiologia pediatrica.
Una nuova fermata della linea 23 della Società di trasporto SGM è attiva dal 4 marzo 2019, proprio di fronte all'ingresso dell’Istituto Radiologico Calabrese dei Dotto
Il primo di una serie di eventi scientifici di educazione continua in medicina (ECM) che si terranno nel 2019 nella sala convegni del nostro Istituto.
Sino ad oggi la valutazione comparativa tra due risonanze magnetiche cerebrali dello stesso paziente, eseguite in tempi differenti, per valutare il carico lesionale cerebrale di patologie che si ma
Al fine di ampliare la varietà, la qualità e l’efficienza del servizio offerto ai pazienti che si rivolgono al nostro Centro, è ora attivo il nuovo servizio di prenotazione esami WhatsApp al numero
I potenziali evocati somatosensoriali (PESS) evidenziano e localizzano disturbi delle vie somatosensoriali che sono delle vie nervose afferenti sensitive che trasmettono impulsi della sensibilità tattile, propriocettiva, ...
Un evento informale, tutto in “rosa”, quello organizzato dalla Dr.ssa Maria Luisa Calabrese, Specialista in Radiodiagnostica e Scienze delle Immagini, rivolto ad un gruppo di donne, incentrato sull’importanza della prevenzione del tumore alla mammella e non solo…
A chi non è capitato di percepire quei fastidiosi ronzii o fischi provenienti dalle nostre orecchie senza che vi sia stimolazione dell’apparato uditivo? Ed in quanti ci siamo chiesti quale fosse la causa e l’origine di questo fastidiosissimo disagio?
La medicina moderna è sempre più protesa verso un modello di medicina estrema, che prevede un modello di personalizzazione con pratiche, decisioni e prodotti terapeutici su misura per il paziente.
Tutte le indagini contrastografiche necessitano, per uno standard qualitativo di eccellenza, di una organizzazione, che coinvolge attivamente più figure professionali.
Proponiamo una nuova metodica per il monitoraggio continuo dei microemboli utilissimo per la prevenzione dell’ictus ischemico.
Per offrire ai nostri pazienti una diagnostica dentale, allo stato dell'arte delle attuali conoscenze scientifiche, abbiamo selezionato, tra le migliori apparecchiature tc cone beam quella che, secondo la nostra esperienza è attualmente il più performante tomografo presente sul mercato internazionale.
La cefalea, specialmente nelle forme croniche è una patologia invalidante con rilevanti ricadute socio-economiche e con importanti risvolti sulla vita di relazione.
MindFulness e qualità della vita in persone affette da Sclerosi Multipla, sabato 18 marzo 2017 ore 9.00 - 13.30.
Portare l’innovazione tecnologica al servizio del paziente rappresenta la vera sfida per una Sanità moderna, evoluta e sostenibile.